MAR GH'ERA _ UN SECOLO IN CORSA

Crediti

regia e coreografie di Laura Boato
testi di Gianmarco Busetto
con la speciale partecipazione di
Laboratorio Danza Contemporanea, Coro Voci dal Mondo, Apta Parkour, Farmacia Zooè, StorieStorte, C.T.R. di Venezia, Street Percussion Marghera, Pedalia
e di
Gianmarco Busetto, Carla Marazzato, Carola Minincleri, Giuseppina Casarin, Davide Simmia Crowley, Ferruccio Toffoletto, Tommaso Genovesi, Giovanni Fregonese, Irene Scattolin, Innocenzo Capriuoli, Marco De Rossi, Massimiliano Barbieri, Piero Condotta, Francesco Corso e i giovani percussionisti dell’I.C. Grimani
MAR GH’ERA - IL FILM è stato diretto da Giulio Boato
foto di Luca Giabardo

Sinossi

Mar Gh'Era è stato un dono e insieme una testimonianza che gli artisti residenti hanno dedicato alla città di Marghera in occasione del suo 100enario.
Si è trattato di una passeggiata urbana performativa che è partita all’inizio di Via dei Petroli, snodandosi per circa 2km lungo il binario del treno. Ha avuto luogo domenica 13 maggio 2018 e ha coinvolto oltre 100 artisti tra danzatori, musicisti, attori e traceurs.
È un progetto indipendente, nato e cresciuto grazie agli artisti che l’hanno voluto e creato e che liberamente e gratuitamente vi hanno impegnato i propri corpi, le proprie voci e la propria arte, un tributo alla storia e alla memoria di un territorio, costellata del vissuto e del coraggio di più generazioni, con lo sguardo teso verso il futuro.
Il progetto è stato accolto dalla Città nel calendario ufficiale delle celebrazioni del centenario, e la straordinaria partecipazione di pubblico (oltre 1000 persone) l’ha reso uno degli eventi più seguiti del Centenario, unico nel suo genere. MAR GH’ERA - IL FILM
Da questa performance è stato tratto un documentario che ne racconta la piccola grande storia, e attraverso di essa racconta la Storia di una città, di un territorio, di un Paese.
Il documentario, diretto dal regista Giulio Boato, è stato presentato alla 76^ Mostra Internazionale del Cinema di Venezia nel 2019 ed è stato presentato in numerose proiezioni nei cinema della Regione fino a febbraio 2020 (quando purtroppo i cinema sono stati chiusi a causa della pandemia).
Il DVD è stato distribuito nelle scuole superiori della città, che ne organizzano tutt’oggi proiezioni scolastiche.

una produzione
INDACO - Incursioni di Danza e Arte Contemporanea
col patrocinio di
Comitato Nazionale per il Centenario di Porto Marghera
e col prezioso sostegno di
2B
Iveser - Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea
EcoIstituto del Veneto Alexander Langer
The Pressure - sound&light service
AWIV