SOFTWALL​

Crediti

una performance di Shua Group (NYC) & Sylvestre Gobart (Bruxelles)
performer: Joshua Bisset, Laura Boato, Carla Marazzato, Elisa Dal Corso, Giovanni Fregonese, Michela Lorenzano, Laura Quattrocchi, Elisabetta Tiveron
foto di Luca Giabardo

Sinossi

SOFT WALL è un’acclamata performance ideata e prodotta dall’artista visuale Sylvestre Gobart e da Shua Group, una delle compagnie indipendenti e di ricerca su movimento e performance più stimate e innovative delle scena newyorkese: si tratta di una “one-night-only” performance, che trasforma lo spazio fisico e visivo attraverso azioni di movimento di grande energia e potenza visiva, e che nel contempo interroga il pubblico sul valore dell’arte e su se stesso, nonché sul ruolo che la società attribuisce a entrambi. Soft Wall riformula e sovverte le nozioni tradizionali di drammaturgia e ruoli, mettendo in primo piano la potenza dell’arte, che accende, trasforma ed emoziona.

"Un post-scriptum alla storia della modern dance."
Robert Johnson

“L’obiettivo non è solo di abitare uno spazio non teatrale e renderlo performativo, ma far sì che danzatori e pubblico vivano e si scoprano gradualmente partecipi di una vibrazione comune, dove c’è una vicendevole e quantomeno necessaria coabitazione di uno stesso territorio(…) Come una premonizione Soft Wall, un lavoro del 2005, non può non farci pensare alla condizione politica attuale, con il nostro presente popolato dalla costruzione di muri, invitandoci a riflettere sulla nostra condizione di creatori e allo stesso tempo possibili e unici distruttori di queste barriere. Nell’abbattimento della parete, l’esperienza e la presenza dello spettatore, intima e privata, diventa un rituale collettivo, senza regole precise ma con un obiettivo chiaro: potere vedere oltre, con uno sguardo nuovo e, forse, in una stessa direzione”.
Elisa Frasson
(Post-Graduate Researcher presso Roehampton University, London)

Per saperne di più >> cliccare qui.

Una produzione:
Shua Group (NYC) & Sylvestre Gobart (Bruxelles)
in collaborazione con:
INDACO - Incursioni di Danza e Arte Contemporanea
col prezioso supporto di:
APTA Parkour

Un ringraziamento speciale a Davide Simmia Crowley.