di Laura Boato con Laura Boato e Gianmarco Busetto musica di Vinicio Capossela
Sinossi
Le sirene / Non hanno coda né piume / Cantano solo di te Tutta la vita davanti / Tutta la vita intera / Dicono fermati qua Non cantano il futuro / Ti danno quel che è stato Ma il tempo non è gentile / E se ti fermi ad ascoltarle Ti lascerai morire Perché il canto è incessante Ed è pieno di inganni E ti toglie la vita Mentre la sta cantando (Vinicio Capossela)
Interno giorno. Lei che sistema casa, lui che, da poco rientrato dal turno di notte in fabbrica, si è addormentato. All’improvviso una sirena: è il segnale d’allarme del polo chimico, indica un’incidente con fuoriuscite tossiche nell’aria. Decisioni importanti da prendere in fretta: chiudersi in casa? Correre a prendere il bambino all’asilo? E nella paura e nella fretta, i dubbi di sempre: perché non chiuderle queste fabbriche tanto pericolose, quando riconvertirle, finalmente? E come sopravvivere, se il lavoro e le economie di migliaia di famiglie dipendono dal polo industriale? Per quanto ancora bisognerà mettere a rischio la salute propria e dei propri figli cedendo al ricatto “lavoro contro salute”? Le ragioni si scontrano in un confronto duro, a volte disperato, eppure appassionato e pieno d’amore. Sono due voci, una casa, un figlio, un futuro.
Una produzione: INDACO - Incursioni di Danza e Arte Contemporanea per: Associazione Scientifica ANDRIA
Un ringraziamento speciale a Marilena Taboga e Roberto Fraioli.