MIRRORING
Crediti
un progetto di comunità attraverso l'arte performativa
a cura di Laura Boato
Sinossi
Quando si presentano fenomeni nuovi e inaspettati, dobbiamo trovare modi nuovi per raccontarli. Dobbiamo farlo perché il racconto è il modo in cui doniamo senso al mondo.
(Hannah Arendt)
MIRRORING è un progetto di comunità.
Esso attiva un processo di apertura, condivisione e creazione di comunità attraverso gli strumenti offerti dalle arti performative e visuali.
Lo scopo è quello di restituire in forma scenica il vissuto del luogo, la sua storia e la storia dei suoi abitanti, siano essi autoctoni e/o d’immigrazione, così da contribuire a tessere insieme un possibile futuro.
Dopo una prima fase di sopralluogo, analisi e studio della realtà urbanistica, architettonica e sociale, si organizzeranno, attraverso momenti di scambio con le diverse Associazioni di comunità, dei momenti di incontro con gli abitanti.
Attraverso dei percorsi laboratoriali e di gioco, verranno sollecitate e raccolte le loro testimonianze in forma di racconti, oggetti, voci, storie, immagini. Esse verranno indagate quali materiali di partenza per l’elaborazione drammaturgica e registica di una creazione originale che verrà allestita in site-specific.
Il risultato si traduce in una sorta di ritratto collettivo, un mosaico screziato che si ricompone attraverso i performer sulla scena urbana, in una costellazione di interventi che potranno essere allestiti in diversi spazi e momenti coordinati così come anche organizzati in un’unica grande passeggiata urbana performativa.
Come in un gioco di specchi, lo spazio stesso diventa così luogo di preziosa esperienza estetica e comunitaria, occasione di incontro, conoscenza e ri-conoscimento reciproco.
Responsabili del progetto:
Laura Boato (regia, drammaturgia, messa in scena)
Luca Ferro (registrazioni e paesaggi sonori, disegno luci/video/mapping)
Una produzione
INDACO - Indomite Incursioni di Danza e Arte Contemporanea