ESPOSIZIONI E RACCOLTE FOTOGRAFICHE
Fermo Immagine _ Augenblick _ Dialoge _ Agua
Crediti
a cura di Luca Giabardo
Sinossi
Le immagini di Luca Giabardo si impongono perché ci spingono a dialogare con i corpi, con la musica, o quant’altro faccia parte della rappresentazione senza mascherare nulla, anzi esponendoci ad una percezione magica quanto implacabile.
(Amerigo Restucci, C. d. A. La Biennale di Venezia)
La danza è fatta di flussi, pesi e tempi, di traiettorie e tensioni, di spostamenti e scambi gravitazionali, di arresti e di slanci, di partenze e di ritorni… Le fotografie di Luca Giabardo, come una miriade infinita di istanti possibili, fanno lievitare l’immaginario di quanti amano questo linguaggio del corpo e di quanti invece si sentono lontani, talvolta totalmente estranei, alle leggi delle sue grammatiche e alle forme delle sue sintassi.
(Susanne Franco, docente di Storia e tecniche della danza presso la Facoltà di Design e Arti, Università degli Studi IUAV e direttrice della collana Dance for Word/Dance Forward. Interviste sulla coreografia contemporanea, L’Epos editore).
Luca Giabardo, professionista in fotografia pubblicitaria e storytelling, si è avvicinato alla fotografia di danza nel 1999, realizzando negli anni servizi fotografici per alcuni dei più noti autori italiani e di due tra le più importanti coreografe della danza contemporanea internazionale, Pina Bausch e Sasha Waltz.
Negli anni ha curato per INDACO tre esposizioni personali e una raccolta di scatti selezionata personalmente da Bausch che documenta l’ultimo spettacolo veneziano della coreografa tedesca (selezione ancora mai esposta).
FermoImmagine - Uno sguardo sul teatrodanza raccoglie una selezione delle foto scattate durante gli spettacoli del Festival A Piede Libero, del quale è fotografo ufficiale dal 2004. Si tratta di 35 stampe fotografiche di grande dimensione (70x100 cm), e di 4 slideshow (video). Le immagini ritraggono, tra gli altri, Giorgio Rossi, Aida Vainieri, Sara Simeoni, Nicoletta Cabassi, Chiara Frigo, Silvia Gribaudi, Laura Boato, Elisabetta Rosso, Silvia Bugno, Domenico Santonicola.
Augenblick – letteralmente “nel battito di ciglia” – descrive un momento decisivo nel tempo che scorre, d’incisiva importanza e densità di significato. L’esposizione è composta da 35 stampe a colori di dimensioni inusuali (15x100 cm), che ritraggono frammenti di movimento e interpretazione di grande forza evocativa.
Dialoge 08 | Sasha Waltz incontra Carlo Scarpa è un racconto per immagini della performance di Sasha Waltz & Guest alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia. Nel 2008 la coreografa tedesca ha infatti allestito una performance nei locali della Fondazione, progettati dal grande architetto, durante la quale i corpi di danzatori e musicisti dialogavano con gli spazi che li ospitavano, reagendo agli stimoli che venivano di volta in volta loro offerti dalle diverse situazioni architettoniche. Due diversi sguardi documentano la performance: un fotografo di danza e moda, Luca Giabardo, concentrato sui corpi, sul loro movimento ed espressione; e un fotografo di architettura e paesaggio, Ettore Bellini, dedicatosi invece allo spazio, a come esso ha accolto le azioni e ne ha ispirate altre. Due punti di vista diversi - due, come gli occhi: servono a registrare frammenti differenti, separatamente, che fusi assieme, ricreano un dialogo. "L'architettura è l'arte di creare lo spazio e plasmare la luce. La danza è l'arte di muoversi nello spazio e scandire il tempo. La fotografia è l'arte di fissare il dialogare tra le cose" (Ettore Bellini).
Agua è invece una raccolta ad oggi ancora mai esposta. Nel luglio 2007 Luca Giabardo viene invitato dalla coreografa tedesca Pina Bausch a fotografare lo spettacolo Agua in scena al Gran Teatro La Fenice di Venezia; la coreografa, presente a Venezia per ritirare il Leone d’Oro alla carriera, opererà in seguito una personale selezione degli scatti in vista di esposizione. Nel 2009 Pina Bausch viene a mancare, con grave lutto per tutto il mondo della danza, e Agua resterà l’ultimo spettacolo veneziano della grande autrice.
Per leggere il testo integrale delle recensioni:Una produzione
INDACO - Incursioni di Danza e Arte Contemporanea