presso Università di Ca' Foscari, Venezia Dipartimento di Studi Umanistici
Corso di Storia del lavoro e del movimento operaio Prof. Gilda Zazzara
13 aprile 2018
Dalla presentazione del corso: "Oltre che un mutamento strutturale dell’economia e del lavoro, la deindustrializzazione comporta profondi cambiamenti sociali, politici, culturali e urbani. Nelle aree che ne sono state investite, ciò ha stimolato numerose forme di rielaborazione collettiva, memoria pubblica e “messa in scena” del passato industriale e della sua scomparsa. È prevista una didattica partecipata, con la presenza in aula di testimoni e artisti."
In questo quadro siamo stati invitati ad incontrare gli studenti; testimonianza e scambio a proposito dell'esperienza di Mar Gh'Era _ un secolo in corsa, performance itinerante partecipata all'interno del porto industriale che ha coinvolto più di 100 artisti residenti e da cui è stato tratto un film documentario. Per INDACO: Laura Boato e Carla Marazzato.
Resta in ascolto e non temere qualche tratto di nebbia Incontro con gli studenti a cura di L. Boato, coreografa
presso Università di Ca' Foscari, Venezia Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
Ciclo di incontri: Filosofia al lavoro
26 aprile 2016
Dalla presentazione dell'incontro: "L'evento intende favorire l’incontro tra studenti sia universitari sia delle scuole superiori e laureati in Filosofia che hanno intrapreso esperienze professionali significative."
Intervengono: Laura Boato, coreografa Matteo Giannasi, consulente educational e promozione per istituzioni culturali Introduce e modera: Prof. Francesca Masi