Annachiara Meneghetti è educatrice, pedagogista e performer. Oggi collabora con la cooperativa La Esse occupandosi di giovani, famiglie e politiche di comunità e conduce Torniamo a respirare, il laboratorio di movimento espressivo all’aperto, a Conegliano.
Si forma in danza contemporanea con Laura Boato con cui approfondisce le tecniche di release, floorwork, contact improvisation, composizione in site specific e danza urbana.
Approfondisce lo studio partecipando ai laboratori di tecnica e composizione dell’associazione INDACO e attraverso workshop e seminari intensivi con artisti di teatro e danza italiani e internazionali come Carlo Presotto (che ha affiancato in sede di scrittura di tesi nella conduzione del laboratorio per bambini finalizzato alla produzione dello spettacolo Girotondo del bosco), Babilonia Teatri, Fratelli Dalla Via, Marina Rossi, Shua Group, Germane Jauregui e Germaine Acogny, Irene Russolillo, Franca Zagatti. Dal 2021 collabora con INDACO per l’attività di insegnamento.
Per INDACO è interprete di alcune creazioni in site specific e conduce il laboratorio di danza urbana e in Natura dal titolo Torniamo a respirare. Nel suo lavoro è interessata ad approfondire la dimensione sociale della danza, sia come relazione che si viene a creare tra i performer in scena, sia come relazione spaziale tra di essi e l’ambiente circostante. Crede che la danza sia un canale privilegiato di messa in gioco di se stessi, indipendentemente dal livello di esperienza, di abilità e di età anagrafica. Nella pratica formativa, all’interno dei laboratori proposti, cerca di condurre i partecipanti alla (ri)scoperta di un rapporto positivo con il proprio corpo e allo sviluppo di un gesto autentico, favorendo l’inclusione di ciascuno all’interno di una danza di comunità.