performer | collaboratrice

Camilla Stefani

Camilla Stefani è mamma e impiegata, vittima suo malgrado di un amor fou per la danza.

Inizia quasi per gioco a studiare con Laura Boato all'età di diciotto anni e da allora non ha più smesso. Ha approfondito lo studio con insegnanti quali Yutaka Takei e Sara Simeoni (Carolyn Carlson Dance Company), Valentina Moar, Silvia Bugno, Chiara Frigo, Silvia Gribaudi, Marigia Maggipinto (Wupperthaler Tanztheater - Pina Bausch) e Carla Marazzato (contact improvisation). È stata interprete di co-produzioni prestigiose, come Gratia Cantantes per le Gallerie degli Uffizi di Firenze e Still Life per il Museo Toni Benetton

Per INDACO è stata interprete di creazioni teatrali e site-specific e oggi collabora nell'organizzazione. È convinta che la danza, attraverso il corpo, aiuti a sciogliere alcuni nodi interiori, perché il lavoro di ricerca sul corpo, attraverso il movimento, diventa cura e permette di superare alcuni limiti. Pensa sia preziosa inoltre, la confidenza che si crea con gli altri corpi: legami profondi, intensi, quasi intimi, nati non attraverso la parola, ma attraverso il contatto.