performer | collaboratrice

Martina Fighera

Psicologa, collabora con enti pubblici e privati per progetti rivolti ad adolescenti e anziani. Da alcuni anni inoltre studia i linguaggi e le pratiche somatiche sviluppatisi nelle arti performative, soprattutto nel loro risvolto sociale, legato al benessere della persona.

Studia Psicologia a Trieste e poi a Padova. Frequenta una scuola di specializzazione in psicoterapia con un approccio integrato a mediazione corporea.
Si avvicina alla danza in età adulta grazie all’Associazione INDACO. Nelle lezioni di Laura Boato ritrova un’autentica dimensione di accoglienza e non giudizio. Affascinata dal potenziale comunicativo che il corpo ha nella relazione con l’Altro, con il tempo e lo spazio, sperimenta su di sé la ricerca e il dialogo con la propria corporeità e il proprio sentire, attraverso la risonanza dei gesti e dei movimenti. Decide di approfondire lo studio attraverso seminari e workshop intensivi, anche residenziali, incontrando artisti quali Laura Moro (con la quale ha partecipato anche ad alcuni percorsi di ricerca coreografica e formazione), Sara Simeoni, Charlie Morrissey.

Per INDACO è stata performer in alcune creazioni site-specific. Affianca e co-conduce inoltre Benvenuti nel mio mondo, il laboratorio sull'identità dedicato agli studenti delle scuole secondarie di 2° grado.
Crede nella dimensione terapeutica della danza come esperienza che fornisce strumenti per attraversare la vita, di esplorazione estetica e di ascolto del proprio corpo, di dialogo con la nostra natura più intima e di ricerca dei propri significati. Pensa che danzare sia un altro modo per raccontarsi e forse quello più autentico, perché la verità è racchiusa nei nostri gesti più che nelle nostre parole.