performer | collaboratrice

Michela Dal Bo

Da sempre appassionata di danza e teatro, ha affiancato alle pratiche corporee l’interesse per la storia e la cultura di queste discipline, per ciò che hanno significato e ancora significano per le società di cui sono espressione.

A seguito di una formazione economico-turistica, ha lavorato nel settore turistico in ruoli diversi: ricercatrice, consulente, agente di viaggio, impiegata. Nel 2017 ha lasciato il “posto fisso” per poter condurre la propria attività in modo più autonomo, occupandosi della gestione a fini turistici di alcuni immobili di famiglia.
La danza e le arti performative in generale sono passioni che coltiva da quando era ragazza studiando negli anni con insegnanti diversi – Manola Bettio, Sabrina Massignani, Silvia Salvagno, Laura Boato – attraversando stili diversi, dalla danza moderna al contemporaneo.
È stata interprete per Laura Boato, per Alessia Barbiero (collettivo artistico Sweet Cicuta, Treviso) e ora co-autrice di un primo studio del collettivo informale DLP - DopoLavoro Performativo dal titolo Moodboard.

Per INDACO è interprete in creazioni teatrali e site-specific. Partecipa inoltre alla curatela, insieme a Gloria Burbello, Cristina Guarnieri e Martina Fighera, della tavola rotonda che si tiene da anni ormai in apertura del Festival A piede Libero, all'organizzazione del quale collabora.
Negli ultimi anni l'interesse si è rivolto in particolare alla danza contemporanea, sia come modalità di espressione corporea che, più recentemente, come canale creativo per la composizione in gruppo.